Probabili scenari Covid

2
928

Quando finirà la 1° guerra virale?

Contagi Covid dall’8 marzo all’8 aprile 2020

Un’anno dopo: 8 marzo/8 aprile 2021

Com’è finita l’anno scorso?

Dall’8 aprile ai primi di giugno pressoché azzerata.

Può finire anche quest’anno così?

C’è chi dice sì:

“la stagionalità delle malattie respiratorie virali, così come la sua distribuzione con la latitudine sulla Terra, può essere completamente spiegata dalle proprietà virucide dei fotoni solari UV-B e UV-A attraverso un meccanismo di forzatura risonante giornaliero …”

Come finirà?

“Con la comparsa delle varianti, la speranza di debellare SARS-CoV-2 in tempi brevi sta sfumando, e sempre più scienziati pensano che sia destinato a diventare endemico anche se meno pericoloso.” 

CONDIVIDI
Articolo precedenteCaso Byoblu: riflessione oltre le tifoserie
Articolo successivoSuper Lega o sulla secessione dei ricchi
Medico di Base, allevatore di lombrichi e limacce per passione. Se le malattie del benessere sono un'epidemia, la decrescita diventa terapia. Se i rifiuti sono un problema, lombrichi e limacce possono essere una buona soluzione. Il fine è nei mezzi, il fare - e non il dire - dice chi sei, solo chi ha pace dentro vive in pace, chi semina grandine raccoglie tempesta! La Verità è come l'orizzonte, più ti avvicini ...

2 Commenti

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.